Rischio di incidenti sottovalutato

16 dic 2024
Quello a cui gli automobilisti devono prestare attenzione nei mesi invernali non sono solo le strade scivolose. L'abbagliamento da sole basso è infatti addirittura due volte più pericoloso di nebbia, vento laterale, pioggia intensa e temporale insieme, avvertono gli esperti di incidenti di DEKRA. Nel 2023, ad esempio, in Germania il sole abbagliante ha causato 2.529 incidenti, in cui sono rimaste ferite 3.274 persone, 31 mortalmente e 529 gravemente, riporta l'Istituto federale tedesco di statistica. Si tratta di quasi il doppio degli incidenti causati dalle altre condizioni meteorologiche.

L'aspetto pericoloso dell'abbagliamento è che spesso si verifica in modo inaspettato. Può succedere uscendo da una galleria o da un parcheggio sotterraneo, scendendo da un'altura o superando una curva: quando ci si trova all'improvviso davanti a una luce solare intensa, spesso non si riesce a vedere molto,

spiega Danijel Cakeljic, esperto di luce presso DEKRA. “Per adattarsi alle nuove condizioni di luce, gli occhi possono avere bisogno di uno o più secondi. Ma in questo lasso di tempo si procede spesso praticamente alla cieca”.
A 50 km/h, ad esempio, un veicolo copre una distanza di circa 28 metri in due secondi. In queste situazioni, la visione a contrasto dei conducenti abbagliati si riduce, rendendo più difficile il riconoscimento di oggetti come pedoni o ciclisti ai margini del campo visivo. Inoltre, in queste condizioni, l'occhio ha più difficoltà a mettere a fuoco quando si volta lo sguardo lateralmente.
Per ridurre il rischio di incidenti causati dalla luce abbagliante del sole, l'esperto di incidenti raccomanda vivamente di guidare con prudenza nelle giornate di sole, soprattutto nelle ore mattutine e pomeridiane quando il sole è basso. “Tenetevi pronti ad affrontare situazioni di abbagliamento, riducendo la velocità e aumentando la distanza di sicurezza. Ma, al contempo, evitate di frenare bruscamente per non mettere in pericolo i veicoli che seguono. È utile anche mettere l'aletta parasole in una posizione adeguata e tenere a portata di mano gli occhiali da sole. In situazioni di abbagliamento estremo, non c'è altra scelta che procedere con cautela.